Allergia agli acari nei bambini

Sebbene invisibili a occhio nudo, gli acari della polvere costituiscono una delle principali cause di allergia tra i bambini. Il loro habitat naturale sono le nostre case, dove si annidano e proliferano: in particolare nei letti, veri e propri ‘depositi’ di piccole scorie organiche (come forfora e frammenti di pelle), di cui questi parassiti si…… Continue reading Allergia agli acari nei bambini

Segni nelle unghie dei bambini

Innanzitutto sfatiamo un mito: non si tratta di carenza di calcio Spesso si attribuiscono linee e screpolature delle unghie a carenze di calcio o di vitamine senza alcun fondamento di verità. Innanzitutto le unghie non contengono calcio e perciò non possono soffrire di un’eventuale mancanza di questo minerale. Inoltre se dovessero manifestare qualche anomalia per…… Continue reading Segni nelle unghie dei bambini

Otite nei bambini

E’ l’infiammazione o infezione dell’orecchio. Nei bambini se ne riscontrano due forme: otite nei bambini Otite esternaOtite media OTITE MEDIA L’Otite media è l’infiammazione dell’orecchio medio. Si presenta soprattutto nel primo anno di vita e interessa circa il 35% dei maschi e il 30% delle femmine. Gli episodi di questo tipo si concentrano soprattutto nel…… Continue reading Otite nei bambini

Stipsi dei due anni

Nei piccoli predisposti alla stipsi, anche se curati adeguatamente, verso i due anni di solito si riaffaccia il sintomo, per la tendenza alla ribellione tipica di questa età. stipsi dei due anni Infatti, sentendosi pressati per evacuare regolarmente, e per di più invitati ad utilizzare il vasino, possono avere delle vere e proprie ” crisi…… Continue reading Stipsi dei due anni

Cistite bambine

Le infezioni urinarie sono piuttosto frequenti nelle femmine perché la loro uretra (il canalino che porta l’urina verso l’esterno) è molto più corta e permette ai germi che si trovano sulla pelle intorno ai genitali di salire verso la vescica. cistite bambine In media, una femmina contrae almeno due infezioni urinarie nel corso della vita,…… Continue reading Cistite bambine

Gastroenterite e diarrea nei bambini

Gastroenterite Può avere origine batterica o virale. Quelle batteriche sono più frequenti in estate, mentre quelle virali in inverno e i bambini possono contrarie facilmente per contatto con persone infette o portatori sani.Si presenta con vomito ripetuto, febbre anche lieve, diarrea con molte scariche liquide nel corso della giornata (da sei a venti), accompagnate da…… Continue reading Gastroenterite e diarrea nei bambini

Tricotillomania dei bambini

È un comportamento nevrotico che si manifesta nel bisogno di arrotolarsi, accarez-zarsi, tirarsi o strapparsi i capelli. Può esprimersi a diversi livelli: dalla tendenza, meno grave, a passarsi di continuo la mano tra i capelli a quella più ossessiva di strapparsi intere ciocche, fino alla comparsa di grosse chiazze alopeciche sulla testa. In alcuni casi…… Continue reading Tricotillomania dei bambini

Reflusso e rigurgito

Il reflusso è il passaggio del contenuto dello stomaco indietro nell’ esofago (cioè nel tubo che porta il cibo dalla bocca allo stomaco). Quando un cibo fluisce lungo l’esofago fino a ritornare nella faringe quindi nella bocca, si parla di rigurgito. Il reflusso può venire con o senza rigurgito e, entro certi limiti, è un…… Continue reading Reflusso e rigurgito

Il bambino non ci sente bene

Se un bambino che non ha mai avuto problemi di udito non sente più bene potrebbe soffrire di otite media secretiva detta anche otite siero mucosa.Si tratta di un disturbo piuttosto comune nella prima infanzia che nella maggior parte dei casi riguarda entrambe le orecchie e si manifesta proprio con un calo della capacità uditiva…… Continue reading Il bambino non ci sente bene