Sudamina e dermatite atopica in estate

Salute bambino

La dermatite atopica è una condizione che provoca prurito, cute infiammata. Colpisce in genere guance, zigomi, dorso delle mani, arti superiori e cosce, ma che risparmia la zona del pannolino. dermatite atopica Di solito insorge verso i tre mesi con piccole squame e brufoletti simili a punture di zanzara che scatenano prurito e rendono irritabile…… Continue reading Sudamina e dermatite atopica in estate

Mal di primavera nei bambini

Come mamma e papà, anche i più piccoli possono risentire del cambio di stagione. Non si tratta di una sindrome vera e propria, ma di una serie di malesseri che si possono evitare o limitare con qualche semplice accorgimento. DISTURBI DEL SONNO: I problemi dell’addormentamento sono tipici della primavera: l’esposizione prolungata alla luce inibisce la…… Continue reading Mal di primavera nei bambini

Rimedi per la tosse

Un bambino tossisce perchè una quantità di muco è presente nelle vie respiratorie superiori (grossi bronchi, faringe, laringe, trachea). Rimedi per la tosse Si tratta di un sintomo fastidioso che può disturbare il sonno del piccolo (e il nostro!) e a volte provocargli il vomito. Tossire è utile per liberare le vie respiratorie dal muco…… Continue reading Rimedi per la tosse

Acetone dei bambini

Si tratta di un fenomeno comune nei primi anni di vita e che non deve destare preoccupazione nei genitori, visto che non comporta rischi per la salute del bimbo Il sintomo principale è l’odore caratteristico dell’alito del bambino, che assomiglia a quello della frutta troppo matura. L’acetone, o chetosi, è un fenomeno molto comune in…… Continue reading Acetone dei bambini

Dermatite da pannolino

La dermatite (o eritema) da pannolino è piuttosto comune alla fine del primo anno di vita perché, con un’alimentazione che diventa sempre più complessa, le feci si modificano e possono provocare vere e proprie ustioni nelle parti sporgenti di pelle dei genitali e del sederino. Dermatite da pannolino Una volta che queste lesioni si sono…… Continue reading Dermatite da pannolino

Balbuzie nei bambini di 2/3 anni

La balbuzie è un fenomeno piuttosto comune all’età da 2/3 anni Colpisce maggiormente i bambini che hanno un linguaggio più precoce e complesso. Bambino da logopedista È come se, proprio perché ansiosi di dire tante cose insieme, finissero per incepparsi. Così, spesso, si fermano sulla prima sillaba della parola iniziale, ripetendola più volte prima di…… Continue reading Balbuzie nei bambini di 2/3 anni

Bambini e i pidocchi

Disturbi del bambino

I pidocchi si diffondono facilmente a scuola e nelle comunità infantili. L’unica arma che abbiamo per difenderci da questa infestazione è quella di identificare il più presto possibile le persone che ne sono affette. lendini – pediculosi del capo bambini In tal modo si può trattare la persona infestata e controllare e trattare le persone…… Continue reading Bambini e i pidocchi

Congiuntivite Bambini

Sole, vento e sabbia sono fattori che, soprattutto durante la bella stagione, rischiano di aggravare disturbi agli occhi di per sé già molto fastidiosi: ad esempio, fotofobia aspecifica (cioè non dovuta a cause “riconosciute”), irritazioni o patologie congiuntivali. Questi inconvenienti, tipici del periodo estivo, sono purtroppo sempre più diffusi anche in età pediatrica. I numeri…… Continue reading Congiuntivite Bambini

Disturbi visivi bambini

L’ Ambliopia, nota anche come occhio pigro, è un disturbo del sistema visivo che è caratterizzata da scarsa o indistinta capacità visiva in un occhio che fisicamente è normale. L’ambliopia non è una malattia, ma l’interruzione di un meccanismo a livello cerebrale. Ambliopia – Peanuts A provocarla sono tutte le condizioni che determinano un handicap…… Continue reading Disturbi visivi bambini

Impetigine

L’impetigine è un’infezione che si verifica soprattutto d’estate quando la superficie cutanea esposta è molto più ampia. Impetigine Il contagio non avviene toccando la sabbia od oggetti infetti, ma attraverso il contatto diretto con le lesioni o le mani contaminate di chi ha già l’infezione. Il germe che la causa appartiene alla famiglia dello Streptococco…… Continue reading Impetigine