L’età di avvio dello svezzamento dal pannolino è stata, nel corso del tempo, soggetta a diversi cambiamenti. Oggi si tende a farlo intorno ai due anni e mezzo, ma pochi decenni fa, quando ancora non c’erano i pannolini usa e getta, i genitori tentavano di insegnare ai bambini a evacuare a comando ben prima di…… Continue reading Togliere il pannolino
Author: EditorialTeam
Regole e i NO
E’ molto importante riuscire a stabilire regole e a dire conseguentemente un No. Non saper dire di No ad un bambino è, secondo pedagogisti e psicologi, un atteggiamento i cui effetti cominciano a vedersi pienamente nella preadolescenza, quando i ragazzi diventano difficilmente gestibili e reagiscono male a divieti e limitazioni a cui non sono stati…… Continue reading Regole e i NO
Separarsi dal ciuccio
Ecco alcuni consigli che possono essere utili per aiutare il tuo bambino, ormai grandicello, a separarsi dal ciuccio: Senza fretta: Tieni presente che hai dato tu il ciuccio al tuo bambino e che in molte occasioni si è rivelato un prezioso alleato. Dovrai avere pazienza e non avere fretta tenendo presente che potrebbe non essere…… Continue reading Separarsi dal ciuccio
Insegnare al bambino a vestirsi da solo
Acquisire l’autonomia di riuscire a vestirsi da solo è un passo importante nella crescita del nostro bambino. Possiamo aiutarlo quando inizia a manifestare questo desiderio con piccoli accorgimenti: dotate l’ingresso di una scarpiera dove possa riporre le sue scarpe una volta rientrato a casafate in modo che gli indumenti siano facili da indossare (es. tute)…… Continue reading Insegnare al bambino a vestirsi da solo
Tagesmutter – Nido in famiglia
Si chiamano Tagesmutter (dal tedesco, “madri di giorno”): a loro le famiglie possono affidare i bambini (da 3 mesi a 14 anni) quando ì genitori vanno al lavoro o nei periodi in cui le scuole sono chiuse. È un servizio già presente in diverse città italiane, come Trento, e che potrebbe essere esportato in altre…… Continue reading Tagesmutter – Nido in famiglia
Perché gruppi eterogenei per età nella scuola dell’infanzia
Le motivazioni psicologiche e pedagogiche che sostengono l’organizzazione dei gruppi eterogenei per età nella scuola dell’infanzia sono molteplici, ma possono essere ricondotti all’assunzione, come dice Loris Malaguzzi, di un’ipotesi positiva molto forte sulle possibilità dei bambini di condividere riflessioni e attività fino alla costruzione condivisa delle conoscenze, dando credito ai bambini e alle loro potenzialità,…… Continue reading Perché gruppi eterogenei per età nella scuola dell’infanzia
Primi ricordi
È stato ampiamente dimostrato: esiste una memoria prenatale. A partire dal quinto mese di vita intrauterina il feto reagisce ad alcuni suoni ricorrenti in particolare la voce della madre non a caso il bambino nasce con una spiccata preferenza per la voce materna ascoltata nell’ultima fase della gravidanza e persino con qualche orientamento relativo e…… Continue reading Primi ricordi
Ossiuri nelle feci
Gli ossiuri sono vermi sottili bianchi, della lunghezza massima di due centimetri, che si trasmettono con molta facilità attraverso il meccanismo ano-mani-bocca. Ossiuri nelle feci Il parassita, cioè, depone le uova intorno all’ano, dove il bambino si tocca e si gratta proprio per il prurito provocato dalla sua presenza. In tal modo le sue uova…… Continue reading Ossiuri nelle feci
Faccine del dolore
Se il tuo bambino è già un po’ cresciuto (dai tre anni in su) puoi farti aiutare da lui per capire l’intensìtà del suo dolore. Faccine del dolore Un modo semplice è utilizzare la scala di Wong-Baker un sistema di quantificazione del dolore che si basa sulla presentazione di sei faccine, la prima totalmente sorridente…… Continue reading Faccine del dolore
Rimedi mal d’auto bambini
ll mal d’auto (ma anche di nave, treno , aereo..) è dovuto alla stimolazione eccessiva dell’organo dell’equilibrio, una struttura microscopica che sta nell’orecchio interno. L’insieme di sintomi che insorge quando un movimento ripetitivo come quello determinato dalle onde, dalle curve, dagli sbalzi dovuti ai vuoti d’aria, interferisce con il sistema dell’equilibrio dell’orecchio interno si chiama…… Continue reading Rimedi mal d’auto bambini