Calendario introduzione cibi svezzamento

Se il neonato è allatato con latte materno lo svezzamento puo’ iniziare al sesto mese compiuto (salvo diverse indicazioni del pediatra). Se l’allattamento è artificiale o misto dai 5 mesi compiuti, si può passare al latte di proseguimento 2, consiglio da non seguire se il bambino è a dieta con latte speciale.Dopo i 5 mesi…… Continue reading Calendario introduzione cibi svezzamento

Ricetta pappa svezzamento

Alimentazione

Ricetta per la prima pappa per lo svezzamento del neonato Dopo i 5 mesi e mezzo si può dare la prima pappa, senza sale. Ingredienti: una patatauna carotauna zucchinauna foglia di insalata3/4 cucchiai rasi di crema di riso o mais e tapiocaun cucchiaino di olio extravergine1/2 cucchiaino di parmigiano (meglio se 24 o più mesi…… Continue reading Ricetta pappa svezzamento

Omogeneizzati fatti in casa

Ecco le ricette per preparare in casa gli omogeneizzati per i nostri bambini. Occorrente: Pentola per cucinare a vapore; da quando introducete la pastina (consulta il calendario per l’introduzione dei cibi durante lo svezzamento) è sufficiente il cestello Usate il sistema che preferite: Vaporiera elettricaMicroonde con sistema di cottura a vapore (per piccole quantità di…… Continue reading Omogeneizzati fatti in casa

Idee per far bere di più i bambini

Il frullato o frappè : solitamente i gusti che piacciono di più ai bambini sono banana, banana con pesca, albicocca e ovviamente fragola. Se il bambino sembra gradire, potete provare anche con gusti forti come il kiwi, ottima fonte di vitamine indicato anche nei casi in cui il bambino dovesse avere l’intestino pigro. Per avere…… Continue reading Idee per far bere di più i bambini

Additivi: quali evitare?

Se pensiamo che in media ogni anno ciascuno di noi ingerisce più o meno 5 kg di additivi alimentari, è evidente l’opportunità di scegliere gli alimenti che ne contengono di meno. In particolare è bene evitare quelli sospettati di avere effetti negativi sulla salute dei consumatori, soprattutto dei più piccoli. Eccone un elenco: I Coloranti…… Continue reading Additivi: quali evitare?

Probiotici

Il corpo umano ospita un numero enorme di batteri, 10 volte superiore a quello delle cellule del nostro organismo. La maggior parte di essi si trova nel colon, dove costituiscono un vero e proprio organo con un peso superiore al chilogrammo. Si tratta del microbiota intestinale – detto comunemente microflora – un organo batterico con…… Continue reading Probiotici

Curve di crescita o percentili

Le curve di crescita sono uno strumento importante per monitorare lo sviluppo del bambino, ma sono solo uno degli strumenti utilizzati per garantire che un bambino cresca e si sviluppi normalmente. A seguire i grafici, redatti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (WHO – World Health Organization), rispettivamente per lunghezza, peso e circonferenza della testa. Curve di…… Continue reading Curve di crescita o percentili

Vista del neonato

Fin dai primi giorni di vita il neonato mette a fuoco oggetti che si trovano a 20-25 centimetri dai suoi occhi. È questa la distanza tra il volto della mamma e quello del piccolo durante l’allattamento, che gli permette di imparare a conoscere la madre. Vista del neonato Nei primissimi mesi il bambino non è…… Continue reading Vista del neonato

Dentini dei bambini

I denti hanno nomi diversi, a seconda del ruolo che svolgono nella masticazione. Dentini dei bambini INCISIVI Sono gli 8 denti frontali a forma di scalpello, che hanno il compito di mordere gli alimenti. I 4 incisivi superiori si sovrappongono leggermente ai quattro incisivi inferiori. CANINI Hanno la forma appuntita e servono per lacerare il…… Continue reading Dentini dei bambini

Come scegliere le prime scarpine

Al di là della moda e delle preferenze estetiche, le scarpine di un bambino devono essere scelte in base a criteri ben precisi, per aiutarlo a sviluppare correttamente la muscolatura del piedini. Devono essere a pianta larga morbide e flessibili, per consentire la massima mobilità alla pianta del piede.Devono essere in grado di contenere il…… Continue reading Come scegliere le prime scarpine